Descrizione
ADULTI 1.000 MG SUPPOSTE 10 SUPPOSTE
Che cos’è e a che cosa serve
TACHIPIRINA Adulti 1000 mg supposte
Paracetamolo
Paragrafo “Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Che cos’è e a che cosa serve
Tachipirina contiene il principio attivo paracetamolo che agisce riducendo la febbre (antipiretico) e alleviando il dolore (analgesico).
Tachipirina è utilizzato negli adulti e adolescenti (dai 41 kg di peso corporeo) per:
– il trattamento sintomatico degli stati febbrili quali l'influenza, le malattie esantematiche (malattie infettive tipiche dei bambini e degli adolescenti), le malattie acute del tratto respiratorio, ecc.;
– dolori di varia origine e natura (mal di testa, nevralgie, dolori muscolari ed altre manifestazioni dolorose di media entità).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 giorni di trattamento.
Paragrafo “Avvertenze e precauzioni
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Tachipirina.
Nei seguenti casi usi Tachipirina con cautela:
– se fa uso di alcol in modo cronico o ne fa un uso eccessivo (3 o più bevande alcoliche al giorno);
– se soffre di anoressia (disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dalla mancanza o riduzione dell’appetito);
– se soffre di bulimia (disturbo del comportamento alimentare per cui una persona ingurgita una quantità di cibo eccessiva per poi ricorrere a diversi metodi per eliminarlo);
– se soffre di cachessia (stato caratterizzato da estrema magrezza, riduzione delle masse muscolari e assottigliamento della pelle a causa di malattie croniche);
– se segue da lungo tempo una alimentazione non corretta (malnutrizione cronica);
– se soffre di disidratazione (grave perdita di acqua/liquidi dall'organismo);
– se soffre di ipovolemia (ridotto volume di sangue in circolo);
– se soffre di malattie del fegato che ne riducono la funzionalità (insufficienza epatica, epatite, sindrome di Gilbert);
– se è in trattamento concomitante con medicinali che alterano la funzionalità del fegato (vedere “Altri medicinali e Tachipirina”);
– se soffre di carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (sostanza normalmente presente nel corpo umano, la cui carenza può causare una malattia del sangue);
– se soffre di anemia emolitica (distruzione dei globuli rossi del sangue).
Durante il trattamento con TACHIPIRINA informi immediatamente il medico se:
– se soffre di malattie gravi, tra cui compromissione renale grave o sepsi (quando i batteri e le loro tossine circolano nel sangue causando danni agli organi) o di malnutrizione, alcolismo cronico o se sta assumendo anche flucloxacillina (un antibiotico). Nei pazienti in queste situazioni è stata segnalata una grave condizione chiamata acidosi metabolica (un'anomalia del sangue e dei fluidi) quando il paracetamolo è usato a dosi regolari per un periodo prolungato o quando il paracetamolo è assunto in associazione a flucloxacillina. I sintomi dell'acidosi metabolica possono includere: gravi difficoltà respiratorie con respirazione rapida profonda, sonnolenza, nausea e vomito.
Uso di dosi elevate e/o per periodi prolungati
L'uso di dosi elevate e/o prolungate di questo medicinale può provocare alterazioni anche gravi a carico del rene e del sangue. In questi casi, il medico controllerà nel tempo, attraverso opportuni esami la funzionalità del fegato, dei reni e la composizione del sangue.
Prima di usare questo medicinale, informi il medico se soffre di una malattia dei reni o del fegato.
Bambini e adolescenti
Tachipirina può essere dato agli adolescenti dai 41 kg di peso corporeo (vedere paragrafo 3 “Come usare Tachipirina”).
Paragrafo “Possibili effetti indesiderati
Che cos’è e a che cosa serve
Tachipirina contiene il principio attivo paracetamolo che agisce riducendo la febbre (antipiretico) e alleviando il dolore (analgesico).
Tachipirina è utilizzato negli adulti e adolescenti (dai 41 kg di peso corporeo) per:
– il trattamento sintomatico degli stati febbrili quali l'influenza, le malattie esantematiche (malattie infettive tipiche dei bambini e degli adolescenti), le malattie acute del tratto respiratorio, ecc.;
– dolori di varia origine e natura (mal di testa, nevralgie, dolori muscolari ed altre manifestazioni dolorose di media entità).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 giorni di trattamento.
Codice Tipo Ricetta:
(SOP)
Brand: ANGELINI (A.C.R.A.F.) SpA,
@:
www: www.angelini.it