La caduta dei capelli può riguardare le persone di tutte le età e generi.
Comprendere le cause della perdita e le fasi di crescita del capello, può aiutare a mantenere una chioma sana e forte.
Le Fasi di Crescita del Capello
I capelli seguono un ciclo di crescita suddiviso in tre fasi principali:
- Fase di Crescita (Anagen): Il capello cresce attivamente e dura dai 2 ai 7 anni. In questa fase, i follicoli piliferi sono attivi e i capelli crescono a una velocità media di 1 cm al mese.
- Fase di Transizione (Catagen): È una fase di breve durata, solitamente di 2-3 settimane, durante la quale il follicolo pilifero si riduce e la crescita del capello si interrompe.
- Fase di Riposo (Telogen): Il capello non cresce più e alla fine cade. Verrà sostituito da un nuovo capello, nello stesso follicolo pillifero. Questa fase ha una durata di circa tre mesi.
Quindi in situazioni fisiologiche si forma un nuovo pelo che va a sostituire quello arrivato alla fine della sua vita. Questo meccanismo può alterarsi per diverse cause e si può andare incontro ad una eccessiva caduta dei capelli.
Cause della Perdita dei Capelli
La caduta dei capelli può essere causata da diversi fattori, tra cui:
- Genetica: La predisposizione genetica è una delle cause principali della caduta dei capelli, nota come alopecia androgenetica.
- Stress: Lo stress fisico ed emotivo può influenzare negativamente la salute dei capelli.
- Carenze Nutrizionali: Una dieta povera di vitamine e minerali essenziali può contribuire alla caduta dei capelli.
- Cambio di Stagione: All’inizio dell’autunno (Settembre-Ottobre) e della Primavera (Marzo-Aprile) i capelli subiscono uno stress intenso. I forti cambiamenti climatici modificano i ritmi del nostro organismo, il quale adattandosi causa una caduta più abbondante.
- Problemi Ormonali: Squilibri ormonali come quelli legati alla tiroide o alla menopausa, possono causare la perdita dei capelli.
- Prodotti Chimici e Trattamenti: L’uso eccessivo di prodotti chimici, trattamenti aggressivi e calore può danneggiare i capelli e causarne la caduta.
Strategie di Prevenzione e Rinforzo dei Capelli
Ecco alcune strategie per prevenire la perdita dei capelli e rinforzarli:
- Alimentazione Bilanciata: Seguire una dieta ricca di vitamine e minerali essenziali, come vitamina A, vitamina C, vitamina E, biotina, zinco e ferro, è fondamentale per la salute dei capelli.
- Integratori Adeguati: Guarda la lista dei prodotti consigliati. Utilizzare integratori specifici e limitare l’uso di prodotti chimici aggressivi e trattamenti termici può prevenire danni e caduta dei capelli.Se l’aumento della caduta dei capelli non è dovuta a patologie specifiche, gli integratori svolgono un ruolo cruciale per migliorare la corposità e la qualità del capello, prevenendone o rallentandone la caduta. Le sostanze che devono essere presenti in un integratore sono le seguenti:
– La Biotina (vitamina H), in quanto aiuta la sintesi della cheratina, proteina strutturale del capello
– Lo Zinco, in quanto svolge un ruolo cruciale nella crescita e riparazione del capello
– Gli Aminoacidi solforati Metionina e Cisteina, in quanto a partire da loro si forma la cheratina, proteina ricca di zolfo
- Trattamenti topici: Anche l’applicazione topica sul cuoio capelluto di fiale o shampoo rinforzanti può stimolare la circolazione sanguigna e promuovere la crescita dei capelli. Guarda i nostri prodotti consigliati.
Un trattamento utile è quello con una soluzione a base di Minoxidil, disponibile al 2% o al 5% sia come prodotto industriale che come preparato galenico del laboratorio della farmacia. Questo farmaco favorisce la vasodilatazione a livello cutaneo dimostrando di favorire la ricrescita dei capelli.
Sono utili anche shampoo e fiale a base di sostanze energizzanti come ginkgo e ginseng. - Controlli Medici: Consultare un medico o un dermatologo per identificare eventuali problemi di salute che potrebbero influire sulla caduta dei capelli e per ricevere consigli personalizzati.
Seguendo questi accorgimenti, è possibile ridurre il rischio di caduta dei capelli e mantenerli sani e forti. Ricorda, la prevenzione e la cura quotidiana sono i pilastri per una chioma rigogliosa e in salute!