ASPIRINAACT*10CPR EFF800+480MG

10,25

3 disponibili

SKU 048277014

Descrizione

800 MG/480 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI CON VITAMINA C 10 COMPRESSE IN STRIP PAP/PE/AL/IONOMERO

Che cos’è e a che cosa serve

Aspirinaact 800 mg/480 mg compresse effervescenti con vitamina C
Acido acetilsalicilico e acido ascorbico

Paragrafo “Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale

Che cos’è e a che cosa serve
Aspirinaact contiene:
   • acido acetilsalicilico, che calma il dolore e riduce la febbre;
   • acido ascorbico, noto anche come vitamina C.
Aspirinaact si usa:
   • per il trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato, come cefalea, mal di denti e dolori mestruali;
   • nel raffreddore comune o nei sintomi influenzali per il trattamento sintomatico di dolore e febbre;
   • La vitamina C (acido ascorbico) supporta il sistema di difesa dell'organismo, favorendo l'azione dei globuli bianchi.

Aspirinaact si usa negli adulti e negli adolescenti di età superiore a 16 anni.

Paragrafo “Avvertenze e precauzioni

Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Aspirinaact
• se sta usando altri medicinali contenenti acido acetilsalicilico, per evitare il rischio di sovradosaggio.
• se gli episodi di cefalea si manifestano mentre prende dosaggi elevati di analgesici per un lungo periodo.
Non aumenti la dose; chieda invece consiglio al medico o al farmacista.
• se sta usando analgesici regolarmente, in particolare diversi analgesici in combinazione.
Quest'uso potrebbe portare a danno renale persistente, con rischio di ridotta funzionalità renale.
• se ha un'anamnesi di ulcera o emorragia gastrica o intestinale, o infiammazione dello stomaco (gastrite).
• se sta assumendo anche medicinali che fluidificano il sangue e ne prevengono la coagulazione (anticoagulanti).
Interrompa immediatamente l’assunzione di Aspirinaact e si rivolga al medico se si manifesta emorragia o ulcera gastrica o intestinale. I segni sono sangue dalla bocca, presenza di sangue nelle feci e colorazione nerastra delle feci.
• se ha una funzionalità renale ridotta, o problemi cardiaci o circolatori, come in caso di patologia vascolare renale, insufficienza cardiaca, recente intervento chirurgico importante o gravi sanguinamenti.
L'assunzione di acido acetilsalicilico può ridurre ulteriormente la funzionalità renale, fino all'insorgenza di insufficienza renale acuta. Non prenda Aspirinaact se ha una funzionalità renale gravemente ridotta o una funzionalità cardiaca non controllata.
• se ha una funzionalità epatica ridotta.
Non prenda Aspirinaact se ha una funzionalità epatica gravemente ridotta.
• se ha un flusso mestruale intenso (il volume e la durata delle mestruazioni può essere aumentato).
• se deve sottoporsi a un intervento chirurgico.
L'acido acetilsalicilico aumenta il rischio di emorragia; anche a basse dosi o se assunto diversi giorni prima. Informi il medico, il chirurgo, l'anestesista o il dentista se deve sottoporsi a un qualsiasi intervento chirurgico, anche minore (ad es. estrazione dentale).
• L’acido acetilsalicilico riduce l’escrezione dell’acido urico. Ciò può provocare gotta se lei tende già a un'escrezione limitata dell'acido urico.
• se ha un deficit di Glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD): una malattia ereditaria che colpisce i globuli rossi. L'acido acetilsalicilico deve essere somministrato sotto controllo medico.
• se ha una maggiore escrezione urinaria di ossalato (iperossaluria), tendenza alla formazione di calcoli renali di ossalato di calcio o calcoli renali ricorrenti.
• se ha sovraccarico di ferro o disturbi dell'uso del ferro (anemia mediterranea, emocromatosi, anemia sideroblastica).
• se ha asma.
Non prenda questo medicinale se il terzo punto del paragrafo 2 “Non prenda Aspirinaact” la riguarda.
L'acido acetilsalicilico può provocare crampi dei muscoli bronchiali e attacchi d'asma o altre reazioni da ipersensibilità. I fattori di rischio sono:
   – anamnesi di asma
   – febbre da fieno
   – polipi nasali, malattia di lunga durata (cronica) delle vie aeree
   – reazioni allergiche, come quelle cutanee (ad es. prurito, orticaria).
• Si sconsiglia l'uso di questo medicinale durante l'allattamento.

Bambini e adolescenti
La sindrome di Reye, una malattia molto rara e potenzialmente fatale associata a danni neurologici ed epatici è stata osservata nei bambini che soffrono di malattie provocate da virus (in particolare influenza e varicella), quando si usa l'acido acetilsalicilico. Di conseguenza:
• l'acido acetilsalicilico deve essere somministrato a bambini e adolescenti in queste condizioni solo dopo parere medico e quando misure di altro genere si siano dimostrate inefficaci.
• se si manifestano segni di vertigini o svenimenti, comportamento anomalo o vomito, interrompere il trattamento e informare immediatamente il medico.

Va evitato l'uso di salicilati per 6 settimane dopo la vaccinazione contro il virus della varicella.

Questo medicinale non è indicato per bambini e adolescenti di età inferiore a 16 anni.

Paragrafo “Possibili effetti indesiderati

Che cos’è e a che cosa serve
Aspirinaact contiene:
   • acido acetilsalicilico, che calma il dolore e riduce la febbre;
   • acido ascorbico, noto anche come vitamina C.
Aspirinaact si usa:
   • per il trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato, come cefalea, mal di denti e dolori mestruali;
   • nel raffreddore comune o nei sintomi influenzali per il trattamento sintomatico di dolore e febbre;
   • La vitamina C (acido ascorbico) supporta il sistema di difesa dell'organismo, favorendo l'azione dei globuli bianchi.

Aspirinaact si usa negli adulti e negli adolescenti di età superiore a 16 anni.

Codice Tipo Ricetta:

(OTC)


Brand: BAYER SpA,

@:

www: www.bayer.it